avrete la possibilità di acquisire le competenze
per riequilibrare il corpo e la mente in modo armonico.
LA MEDICINA CINESE AL SERVIZIO DELLA FISIOTERAPIA PER IL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO
Il corso ha come obiettivo quello di insegnare ai professionisti delle tecniche capaci di ripristinare nel paziente un corretto equilibrio tra corpo e psiche.
L'apprendimento di questo metodo permette al fisioterapista di gestire tutta quella serie di quadri clinici nei quali prevale
la componente di sensibilizzazione centrale rispetto a quella nocicettivo-meccanica.
Il trattamento avviene attraverso la stimolazione di determinati punti situati lungo il percorso dei meridiani energetici,
concetto appartenente alla Medicina Tradizionale Cinese.
I punti potranno essere trattati tramite la coppettazione (ovvero l'applicazione di coppette speciali che vengono fatte aderire alla superficie del corpo e sollevano
la cute come una ventosa) oppure attraverso gli aghi (sterili e monouso) per le figure sanitarie che sono autorizzate.
Il trattamento di riequilibrio somatoemozionale prevede normalmente 3-4 sedute e il risultato è ottenuto senza l'assunzione di farmaci.
In qualità di professionisti sanitari avrete la possibilità in primis di conoscere i fondamenti della Medicina Cinese e inoltre di apprendere delle tecniche
da utilizzare nella vostra attività lavorativa per trattare disturbi psicosomatici, contratture muscolari legate a situazioni di stress, alterazioni del ritmo fisiologico
del sonno, stati di affaticamento persistente, dolore cronico aspecifico, con conseguente miglioramento della forma psicofisica del paziente.
Il corso teorico-pratico costituisce un'occasione per l'operatore di acquisire nuove competenze tecniche e manovre
che gli permettono di affrontare con maggiore efficacia le problematiche del paziente che viene affidato dal medico alle sue cure.
FINALITA'
Scopo del Corso è quello di permettere l'acquisizione non soltanto di una formazione di tipo conoscitivo, ma anche competenze specifiche su:
* nozioni principali di caratteriologia per migliorare la relazione con i pazienti
* condurre il discente ad una corretta analisi clinica dei sintomi riferiti dal paziente per l'adeguata scelta del trattamento da effettuare
* conformemente a tali finalità, il corso prevede sia lezioni teoriche sia esercitazioni pratiche per
l'acquisizione della capacità di valutazione funzionale per l'esecuzione del trattamento riabilitativo.
Il corso sarà articolato in 4 giorni (2 moduli di 2 giorni ciascuno), inizio primavera 2018.
Richiesto accreditamento ECM per fisioterapisti e le altre figure sanitarie.
Sede: da definirsi.
Questionario valutativo del corso (edizione 2016): ottimo il riscontro dei partecipanti.
Valutazione evento formativo (edizione 2017): punteggio 4,8/5.
Per ricevere il programma dettagliato scrivi a: michelaenrici@gmail.com